| Tassa soggiorno, Riccione ci ripensaA Riccione, il Comune sta lanciando tutta una serie di iniziative per promuovere il turismo anche ”fuori stagione” e, intanto, tiene ferma la tassa di soggiorno alle cifre del 2013. E ipotizza persino di abbandonarla. Il blocco dell’imposta è stato deciso dalla Giunta, che nel frattempo “sta lavoran... » |
|
| Il prosciutto senza maialeL’ultima battaglia a tavola: il prosciutto senza maiale. Il caso.Più acqua e aromi e neanche un grammo di carne di suino. Un regolamento allo studio del governo autorizza a chiamare “cotto” e “culatello” prodotti dell’industria privi dell’ingrediente principale. E la Coldiretti protesta: un autogol ... » |
|
Disoccupazione al 12,5%, top dal 1977 | Per i giovani tasso record al 40,4%
A settembre il numero di disoccupati è cresciuto di 390mila persone rispetto all'anno precedente e sfiora quota 3,2 milioni. I senza lavoro tra i 15 e i 24 anni sono più di 650mila, con un'incidenza del 10,9% sul totale della popolazione giovane. Il tasso di in... »
|
|
| Vendite al dettaglio giù, gelate le speranze di ripresaIl segretario generale della Confesercenti Bussoni: Gli ultimi dati sui consumi gelano le speranze di una ripresa. Mentre il governo concentra tutte le sue energie per trovare una soluzione sull’Imu i consumi degli italiani continuano a colare a picco. L’Istat ha reso noto che nel primo semestre de... » |
|
| Imu-Tares, stangata per gli imprenditori nel 2012A rischio le pizze al taglio e i panifici. Una "stangata" da 9,2 miliardi quella che gli imprenditori hanno pagato nel 2012 sotto forma di Imu sugli immobili. Stangata che oltretutto è anche già diventata più pesante 'grazie' ad un meccanismo di rincaro automatico. I conti, alla vigilia del Cdm che ... » |
|
| Lavoro, pronta la task force per giovani e cassintegratiArriva la cabina di regia per l'occupazione prevista dal Dl Lavoro varato a inizio luglio. La "struttura di missione", istituita presso il ministero del Lavoro, si insedia domani. Opererà in via sperimentale su due fronti: da un lato per ''dare tempestiva ed efficace azione dal 1 gennaio 2014 al pro... » |
|
| Effetto Fornero: boom di licenziati, in regione 14.787 più del 2011La Cgil dell'Emilia-Romagna fa i conti con la riforma del lavoro e la modifica dell'articolo 18. Il disagio occupazionale riguarda ormai 280mila persone. In crisi anche le piccole aziende artigiane. Calano anche i lavoratori atipici. La Cgil dell'Emilia-Romagna fa i conti con la crisi del mercato d... » |
|
| Veicoli aziendali: le nuove indennità dal 2013Dal 2013 cambiano le regole per la deducibilità dei costi delle auto aziendali, in alcuni casi risulta più conveniente il rimborso chilometrico: gli effetti sulle flotte aziendali della riforma del lavoro. La riforma del lavoro da quest’anno ha portato novità anche per quanto riguarda le flotte azi... » |
|
Scongiurare i rincari della benzina | Zanonato richiama i petrolieri.Nel fine settimana si sono registrati nuovi rincari, il ministro dello Sviluppo economico prepara un richiamo ai petrolieri per "tener conto della situazione particolare del Paese". Intanto il Garante per gli scioperi convoca le compagnie in vista dell'agitazione, ma i... »
|
|
| Istat: 15 milioni in disagio economico.I giovani non lavorano e non studiano L'Italia ha "la quota più alta d'Europa" di ragazzi tra i 15 e i 29 anni che non lavorano né studiano: 2,25 milioni, uno su quattro. Le persone 'potenzialmente impiegabili', cioè disoccupati, scoraggiati e in cerca, superano i 6 milioni. Crollano consumi e pote... » |
|
| Ocse: prima dell'Imu occorre ridurre le tasse sul lavoro. Italia forse fuori dalla crisi nel 2013. L'Italia "ha avviato un ambizioso programma di riforme", che insieme alle misure intraprese dall'eurozona "hanno ridotto i rischi di rallentamento economico, e potrebbero aiutarla a uscire dalla recessione già nel corso del 2013". Lo scrive l'Ocse, nel suo ul... » |
|
| Dal Sangiovese al Pignoletto l'Emilia-Romagna a VinitalyLe novità sono i cocktail d'autore a base di Lambrusco o di Gutturni, a prova di intenditore. E poi l'uso della rete per far conoscere vini e vitigni anche ai meno esperti. E un modo per avvicinare tutti a un settore che non conosce crisi. Un Mojito al Gutturnio? Si può. Alla sola idea di un cockta... » |
|
| Crisi, ogni giorno in città chiudono sette fabbricheCancellate o sull'orlo del fallimento più di 630 società negli ultimi tre mesi. Posti di lavoro e Pil in fumo. E tra gli industriali monta la rabbia. La crisi presenta il conto sotto le Due Torri. Ed è un bilancio lacrime e sangue. Ogni giorno a Bologna e dintorni spariscono sette fabbriche. Dall’i... » |
|
| Comuni, rinviare Tares o anticiparla ad aprileNoi chiediamo il rinvio al 2014, ma in subordine, se il Governo non trova la copertura, almeno si ritorni all'ipotesi originale, ossia di farla scattare ad aprile, perché in questi tre mesi ci sarà un grave problema di liquidità nelle aziende nei comuni". Lo ha detto il presidente dell'Anci Graziano... » |
|