News Ticker |
Vuoi avere le ultime notizie di E-milia.it che scorrono nelle pagine del tuo sito?
ISCRIVITI E SCARICA » |
|
|
|
Torta con noci |
|
|
Una noce in cucina è una categoria meno restrittiva rispetto a quella botanica, il termine infatti può essere attribuito a molti semi che in realtà noci non sono. Ogni grosso, oleoso seme che abbia un guscio e venga usato in cucina, assume erroneamente la qualifica di noce. Poiché le noci generalmente hanno un contenuto oleoso, sono abbastanza costose e molto caloriche. Un grosso numero di semi sono commestibili per l'uomo e possono essere usati sia cotti, tostati o crudi come semplici snack, o pressati per ottenere olii da utilizzare in cucina e nella cosmesi. Per lo stesso motivo, le noci (o generalmente i semi) rappresentano una fonte di nutrimento per la fauna molto importante. Questo alimento assume un'elevata importanza per animali quali gli scoiattoli che immagazzinano noci e ghiande all'interno degli alberi in autunno durante la stagione invernale.
Tempo Richiesto (in minuti): 45
Ingredienti (per 6 persone): Un etto di gherigli di noce, un etto di' cioccolato fondente, un etto e mezzo di farina mezz'etto di burro, due cucchiai e mezzo di zucchero, un tuorlo d'uovo, mezza bustina di vaniglia, mezza bustina di lievito, latte
Preparazione: Tritare grossolanamente i gherigli di noce. Mettere il burro in una terrina lavorando sino ad ottenere una specie di crema. Incorporare allora con delicatezza due cucchiai e mezzo di zucchero, un tuorlo d'uovo e mezza bustina di vaniglia. In un pentolino mettere a fondere il cioccolato con pochissimo latte, lasciarlo intiepidire poi unirlo al resto. Versare a pioggia la farina nella terrina, lavorare un poco il composto poi allungarlo con del latte fino ad ottenere una pasta morbida. Aggiungere il lievito e metà delle noci. Versare il composto in, uno stampo imburrato e mettere in forno dopo aver cosparsa la superficie con le rimanenti noci. Lasciar cuocere il dolce per una mezz'ora ad un calore non superiore ai duecento gradi.
http://www.ricettemania.it e buon appetito!!
|
|
|
|
Blog |
 |
|