|
|
Le ultime previsioni dell'Arpa: giovedì il giorno più critico. Stanno arrivando i giorni sin qui più complicati dell'inverno. Se le nevicate sono già iniziate in basso Piemonte e Liguria, in Emilia-Romagna è soprattutto da domani, con giovedì giornata particolarmente critica, che si vedranno fiocchi copiosi. La situazione migliorerà solo a partire da sabato, spiegano le ultime previsioni pubblicate da Arpa Emilia-Romagna. Per questo la Protezione civile dell' Emilia-Romagna ha diffuso un'allerta per neve su tutta la regione dalle 18 di oggi per 66 ore fino alle 12 di venerdì. La fase di attenzione prevede su tutto il territorio neve, vento forte (escluse le zone di pianura tra Modena e Piacenza), mare agitato su tutta la costa e criticità idrogeologica e idraulica su Appennino orientale e nella pianura di Forlì-Ravenna. Stazionaria la tendenza nelle 48 ore successive all'allerta.
La Protezione civile prevede accumuli di 10-30 centimetri di neve in pianura, fino a 40 centimetri in collina e oltre mezzo metro in montagna. Per questo, si legge nel bollettino, "potrebbero diventare difficoltose le condizioni di circolazione sulla rete stradale ordinaria, secondaria e autostradale". Disagi previsti anche da Autostrade per l'Italia per i prossimi giorni, in particolare sull'Appennino tosco-emiliano.
Se per oggi sono attese nevicate intorno ai 200-300 metri con temperature massime stazionarie sui 6-10 gradi, domani (mercoledì) le precipitazioni nevose saranno deboli-moderate su tutta la regione; neve in collina nel settore centro-occidentale, invece pioggia mista a neve in pianura. In Romagna neve solo oltre i 600 metri. Attenuazione nel pomeriggio, ripresa nella serata. Minime fra 1 e 3 gradi, massime fra 5 e 10.
Giovedì
possibili forti nevicate localmente per tutta la giornata, anche in pianura. In Romagna invece neve attorno ai 500 metri. Neve anche durante la notte. Lieve calo delle temperature.
Le precipitazioni nevose proseguiranno anche venerdì sul settore centro-occidentale ma con un'attenuazione in serata. Sabato dovrebbe esaurirsi il fenomeno. Deciso abbassamento delle temperature notturne dalla giornata di domenica.
larepubblica.it - 4 febb 2015
|