Dal 11 al 12 aprile ModenaFiere http://www.play-modena.it/ Play, il più grande Festival italiano dedicato al gioco a 360 gradi Per gli espositori è possibile usufruire del servizio Wirelessi fornito da MODENAFIERE e Wifair (www.wifair.it). Per informazioni rivorgersi a MODENAFIERE 059848380 All’interno di un’area grande come due campi da calcio saranno ospitati oltre mille tavoli di giochi. A disposizione dei visitatori centinaia di proposte per divertirsi. Per sottolineare l’importanza dell’attività ludica, anche un convegno dedicato al legame tra gioco e formazione, in ambito sia educativo che imprenditoriale
Oltre 1000 tavoli di giochi, quasi 10mila dadi, più di 50mila card: numeri da record per una manifestazione unica nel suo genere che per due giorni trasformerà il quartiere fieristico di Modena nella più grande ludoteca libera italiana. Ma come da tradizione, a Play i veri protagonisti sono i visitatori, adulti, ragazzi e bambini, che aspettano soltanto di “mettersi in gioco”. L’imperativo è divertirsi in compagnia.
Organizzato da ModenaFiere SrL con la direzione tecnica del Club TreEmme di Modena, Play - Festival del Gioco ha il supporto de La Tana dei Goblin, oltre a decine di altre associazioni ludiche italiane e come media partner, i portali Gioconomicon e Isola Illyon. Prevista come sempre presso il quartiere fieristico cittadino, l’edizione 2015, la settima, si svolgerà sabato 11 e domenica 12 aprile, ma già dal venerdì inizieranno gli eventi di gioco in città. Un’edizione ancora una volta ricchissima di proposte che si assicura anche per il 2015 il titolo di più grande festival italiano dedicato al gioco a 360 gradi.
Le novità Tra le novità di quest’anno l’area Family Arena, uno spazio appositamente dedicato ai giochi da tavolo per famiglie con bambini di 4 – 5 anni, dove sarà anche presentato “Il Piccolo Principe”, vincitore del premio ‘Gioco dell’Anno 2014’. Altra novità assoluta, è l’area Play Storia con giochi ispirati agli avvenimenti storici di cui nel 2015 si celebrano le ricorrenze: in primis il 70° anniversario della Resistenza e la fine della Seconda Guerra Mondiale - in collaborazione con l'Istituto Storico della Resistenza di Modena. Inoltre, ci saranno eventi ispirati alla saga cinematografica di “Guerre Stellari”, di cui a fine 2015 uscirà l’Episodio VII “Star Wars: il Risveglio della Forza”. Infine, Play Larp, il raduno nazionale degli appassionati di gioco di ruolo dal vivo che inizierà già nei giorni precedenti in città per poi andare ad animare gli spazi di Play.